- quartiere
- quar·tiè·res.m.1. OB quarta parte di una quantità, di una misura, di un tutto2. TS stor. ciascuno dei quattro settori in cui erano suddivise molte città medievali3. FO zona circoscritta di una città con peculiari caratteri storici, urbanistici, funzionali, ecc.: quartiere cinese, questo era il quartiere dei cestai, è il miglior bar del quartiereSinonimi: rione.4. RE tosc., appartamento5. OB alloggio, domicilio6a. TS milit. complesso degli edifici destinati ad alloggiare un reparto militare6b. BU fig., tregua: non concedere quartiere7. TS arald. → quarto8a. TS mar. ciascuna delle tre sezioni con cui può essere divisa, in senso longitudinale, una nave8b. TS mar. angolo formato da varie manovre fisse con gli elementi verticali da esse sostenuti8c. TS mar. ciascuna delle tavole mobili che chiudono i boccaporti o altre aperture dei ponti8d. OB TS mar. → quadrante9. TS equit. ciascuna delle due pezze in cuoio che pendono ai lati dell'arcione e su cui poggiano le ginocchia del cavaliere10. TS calz. parte laterale e posteriore della tomaia11. TS giochi nel biliardo, parte del tavolo da cui si inizia una partita\DATA: fine XIII sec.ETIMO: dal fr. quartier, dal lat. quartarius, der. di quartus "quarto".POLIREMATICHE:quartiere d'inverno: loc.s.m. TS st.milit.quartiere dormitorio: loc.s.m. COquartiere satellite: loc.s.m. COquartier generale: loc.s.m.quartieri alti: loc.s.m.pl. CO
Dizionario Italiano.